approvato a maggioranza dal Collegio docenti del 12 novembre 2025
Il Collegio delibera di inserire nel PTOF un “codice etico”, cioè una sorta di bussola orientativa affinché le attività dell’ex Pcto, ora Formazione Scuola Lavoro, siano il più possibile aderenti ai valori della Costituzione. Questa esigenza è dettata dalla consapevolezza di attraversare una fase storica in cui i principi ispirati alla pace, alla solidarietà sociale e al rispetto del diritto internazionale sono stati pressoché stravolti. Si tratterebbe quindi di impegnare l’Istituto a:
• non stipulare convenzioni con soggetti coinvolti in acclarate violazioni dei diritti umani o del diritto internazionale;
• prevedere una specifica approvazione del Collegio Docenti per l’attivazione di progetti o collaborazioni con le Forze Armate, fatte salve le attività istituzionali attualmente già previste nel PTOF.
Una tale proposta punta ad evitare che la nostra scuola stipuli convenzioni con aziende che producono direttamente armi o che ne siano indirettamente coinvolte. Allo stesso tempo vogliamo che la Formazione Scuola Lavoro o l’Orientamento non siano un modo per consentire ai vari corpi dell’esercito di normalizzare la professione della guerra e l’uso delle armi – dopotutto è lo stesso generale Masiello, Capo di Stato Maggiore a dirci che il Ministero della Difesa dovrebbe tornare a chiamarsi “Ministero della Guerra”. Infine riteniamo che sia necessario non entrare in collegamento con aziende di cui è riconosciuta la violazione dei diritti umani o sindacali (come nel caso di Amazon o della Coca Cola company). C’è la consapevolezza che un codice etico non ha né la forma, né la forza di un dispositivo normativo: è semplicemente una scelta morale sottoscritta collettivamente che ci invita a impegnarci nella direzione di una scuola coerente con gli obiettivi della Costituzione. Per chi sottoscrive questo documento è sicuramente un gesto di coerenza verso il significato più profondo del nostro lavoro.
