Care amiche e cari amici,
come sappiamo, la Scuola per la pace ha sempre guardato al genocidio in Palestina dal punto di vista politico e culturale, con manifestazioni di piazza, appelli, presidi e progetti didattici, ma non ha trascurato la concreta solidarietà a favore di associazioni come ACS, Gazzella onlus e di famiglie palestinesi attraverso il Comitato Un aiuto per la Palestina, di cui fanno parte alcune/i di noi. Ora abbiamo deciso di sostenere il progetto di una scuola che si chiama Al Salam, la pace, a Gazache aprirà domani 8 novembre.
Organizzatore dell’iniziativa è Mosbah, infermiere molto attivo e intraprendente nella distribuzione di cibo, acqua, latte per bambini, medicine e persona di riferimento sul territorio. Conosciamo Mosbah attraverso il Comitato Un aiuto per la Palestina, con il quale interagisce quasi quotidianamente. Suo è il logo del Comitato stesso. Gli diamo piena fiducia per questa nuova iniziativa che ci mette in diretto contatto con una scuola a Gaza. Le donazioni verranno versate al Comitato Un aiuto per la Palestina che le farà pervenire, come di consueto, a Mosbah per questo scopo specifico.
Il progetto è strutturato come segue. Preghiamo di volerlo sostenere e divulgare.
A Gaza, da oltre due anni, bambine e bambini sono stati privati del diritto all’istruzione, a causa della distruzione di scuole e asili e della perdita di maestre e maestri, come in un episodio del documentario From Ground Zero.
Il progetto Scuola Al Salam di Gaza consentirà a 60 bambine e bambini dai 3 ai 12 anni di frequentare una scuola allestita in due tende. Si vuole così garantire loro il percorso scolastico curricolare ed evitare i rischi che corrono per strada, in giro tra tende e macerie.
Il progetto educativo dovrebbe essere autorizzato dal Ministero dell’Educazione e dell’Istruzione Superiore dello Stato della Palestina e avrà una durata di quattro mesi (corrispondente al nuovo ciclo scolastico dall’inizio del genocidio). La scuola, collocata all’interno di uno dei campi nella striscia di Gaza, sarà aperta quattro giorni la settimana per sette ore al giorno (dalle 7.00 alle 14.00) e ruoterà su due turni di tre ore con una presenza di 30 studenti per turno: fino a 5 anni sarà scuola per l’infanzia, da 6 a 12 sarà scuola di primo ciclo. Verranno coinvolti due insegnanti che svolgeranno tutte le discipline (Lingua araba, Matematica, Scienze, Salute, Lingua inglese, Tecnologia).
Il progetto prevede due fasi.
Fase 1.
· Acquisto e montaggio di due tende.
· Acquisto e allestimento delle tende con sedie, tavoli e materiale di cancelleria.
Costo € 1.800
Fase 2.
· Aquisto di libri, quaderni e penne.
· Acquisto di prodotti alimentari per colazioni e merende
· Produzione di documenti per l’esame annuale
· Rimborso spese per insegnanti
Costo mensile 750 €
Costo totale 4800 €
Chiediamo il contributo di tutte e di tutti per realizzare questo progetto che, come Scuola per la pace, ci impegniamo a sostenere e accompagnare seguendone le fasi e gli esiti.
CONTO CORRENTE UN AIUTO PER LA PALESTINA Banca Territori del Monviso
IBAN IT 76 A 08833 01003 000000013283
Causale: Scuola Al Salam
Satispay: https://web.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN–19FF359D-701C-4FB9-A522-F50008F5E53E?locale=it
Causale: Scuola Al Salam
Per info: lascuolaperlapace@gmail.com

la distruzione delle scuole a Gaza
